B. D. nr. 7955
(2. 08. 1961)
“Chiedete spiegazioni a Me solo sullo spirituale, oppure, come sulla Luna, avrete la verità dai Miei”
(il Signore):
Solo Io stesso posso dischiudervi la conoscenza secondo la verità, perché unicamente Io so tutto, ma anche tutto ciò che è pieno di luce è colmo della conoscenza che corrisponde alla verità, perché tutto ciò che è colmo di luce accoglie questa verità da Me, in quanto, l’irradiazione della luce del Mio Amore trasmette la conoscenza nell’infinito a ogni entità cui Io posso rivolgerMi. E pertanto, un’entità deve aver raggiunto un certo grado di maturità, oppure deve adempiere una missione per far diminuire l’afflizione spirituale sulla Terra. ‘L’irradiazione dell’Amore’ significa sempre l’apporto della Mia verità, significa la conoscenza nel campo spirituale, che non può essere conquistata diversamente, se non, tramite la diretta irradiazione, e che perciò ha bisogno di vasi aperti che accolgano la Luce dell’Amore dall’eternità.
Tutto lo spirituale perfetto è sempre pronto a ricevere ed è in grado di capire, perciò può sempre servire come stazione di luce e di forza per trasmettere la Luce dell’Amore. Invece la maggior parte degli uomini sulla Terra non ha ancora raggiunto il grado della perfezione, perciò Io, allo scopo di portare aiuto, posso scegliere un essere umano come stazione d’accoglienza della luce del Mio Amore, quando esistono certi presupposti che lo permettono.
Io posso fornire agli uomini sulla Terra una conoscenza secondo la verità quando la Mia Sapienza riconosce che ciò è necessario per la salvezza dell’anima degli uomini, così che a loro sia apportata la luce. Allora utilizzo un ricevente che si è preparato tramite l’amore, per accogliere il flusso del Mio Amore. E allora è anche garantita la pura verità, perché Io voglio che gli uomini giungano in possesso della verità. Quindi li istruirò in tutto ciò che è necessario che sappiano, per la salvezza della loro anima, ed essi potranno porre ogni domanda e riceveranno la risposta secondo la verità.
Io vi darò sempre la risposta, quando è per la salvezza della vostra anima. Quindi dovete rivolgere a Me domande sempre spirituali, perché la conoscenza delle cose terrene non ha nessun valore per la maturazione dell’anima, e allora guiderò bene i vostri pensieri, perché ogni errore è dannoso per voi, ogni errore ha cattive conseguenze, e non importa se queste conseguenze si percepiscono in modo spirituale o terreno.
*
(…ora seguì un dibattito sulla Luna, e poi la spiegazione):
*
(da uno spirito-guida):
La risposta e la spiegazione più semplice è questa:
La Luna accompagna costantemente la Terra nella sua orbita, ma non si trova sempre nel campo dell’irradiazione del Sole, perché spiritualmente ha una distanza maggiore dal Sole, che la Terra. La Terra orbita intorno al Sole e mediante la propria rotazione viene sempre colpita dai raggi del Sole una certa parte della Terra, quindi sulla Terra vi sarà da una parte luce, e dall’altra l’oscurità. La Luna segue certamente la stessa orbita, ma ha bisogno di più tempo per ruotare (29 giorni), e ciò significa che non può essere colpita nello stesso tempo (della Terra) dai raggi del Sole, ma ne viene toccata solo una parte alla volta, e assorbe la luce del Sole durante la sua rotazione come satellite della Terra. Ciò perché la sua distanza dalla Terra comporta che essa necessiti di un tempo più lungo per girare, e perciò i raggi del Sole non possono colpirla rapidamente, ma ad intervalli che si susseguono con un certo ritmo secondo la sua posizione rispetto alla Terra.
Perciò, non è la Terra che si frappone come un’ombra tra il Sole e la Luna, ma è la Luna a rendere visibile sulla Terra la luce che il Sole irradia verso di sé mentre essa vi ruota attorno, e che quindi la colpisce in base alla sua posizione rispetto alla Terra, che perciò cambia man mano, perché la Luna accompagna di certo la Terra come satellite, ma non ruota con la stessa velocità come ruota la Terra intorno a se stessa. La Luna accompagna la Terra nell’universo, ma non compie le stesse rotazioni, ed è per questo che non sempre può essere avvistata dagli abitanti della Terra, ma continua ad accogliere dal Sole quei raggi che non possono influenzare nessun altro corpo celeste.
Certamente la Luna accompagna sempre la Terra, ma a causa della continua rotazione della Terra, (la sua immagine) viene sottratta temporaneamente agli sguardi degli abitanti terrestri e non può essere avvistata sempre piena, non perché il Sole non l’irradia oppure perché essa si trova all’ombra della Terra, ma perché gli abitanti della Terra si trovano dal lato opposto della Luna illuminata, a causa della sua rivoluzione, oppure possono anche vedere contemporaneamente il Sole e la Luna quando la parte della Terra è rivolta a entrambi, e ciò è possibile sia di giorno sia di notte, poiché questo non è causato dall’irradiazione del Sole, ma dalla posizione della Luna attorno alla Terra. – Amen!
* * * * *