B. D. nr. 5955

(12. 05. 1954)

 

“Venite tutti a Me, alla Mia tavola, e vi offrirò la Cena!”

 

(il Signore):

Nell’ultimo tempo prima della fine vi sarà offerto in abbondanza il Cibo spirituale, affinché non diventiate deboli, affinché siate forti e resistenti e lo rimaniate nell’ultima lotta1 su questa Terra. Il Mio Vangelo sarà predicato con tutto il fervore, perché ovunque si troveranno dei servitori risvegliati2 che lavoreranno per Me e per il Mio regno. Tutti annunceranno il Mio Nome e cercheranno di attizzare la fede in Me come il divin Redentore, per farla risorgere, e sarà evidente con quale convinzione tali predicatori si adopereranno per Me.

«Il Mio Spirito soffia dove vuole…» (Gv. 3,8), e soffierà sempre là, dove ci sono i presupposti che permettono l’operare del Mio Spirito: amore e fede, e il desiderio per la pura verità, e un così intimo legame con Me, così che Io possa esprimerMi direttamente attraverso la bocca di chi si adopera per Me! Io illuminerò i suoi pensieri e gli metterò le parole in bocca. Io stesso parlerò agli uomini che lo ascolteranno, ed egli ascolterà Me, ed Io parlerò attraverso di lui.

Nell’ultimo tempo prima della fine il Vangelo sarà annunciato dappertutto, perché ciò è necessario, se devono essere salvate ancora delle anime dalla rovina. Tutte verranno ad attingere forza dalla Parola divina, dal nutrimento per l’anima che vi sarà offerto dall’alto non appena desidererete seriamente sentire la Mia Parola, perché è sempre la stessa Parola, sia che l’ascoltiate attraverso dei predicatori che lasciano agire in sé il Mio Spirito, sia che vi venga trasmessa direttamente dall’alto, se Io stesso vi parlo e vi porgo il Pane del Cielo.

Voi siete sempre ospiti alla tavola del Signore, ed Io stesso vi offro la Cena, Io stesso fornisco cibo e bevande, per fortificarvi e trasmettervi la forza, per sostenervi nell’ultima prova di fede. Voi tutti siete ancora di spirito debole, avete bisogno di un nutrimento sano e fortificante per la vostra anima, e perciò provvedo Io per tutti voi, sia in modo spirituale, sia corporeo, se soltanto Mi concedete il diritto di prenderMi cura di voi, perché questo lo determina solo la vostra volontà, che è libera e non sarà toccata da Me. Perciò vi chiamo ammonendovi con l’amore del Padre : «Venite tutti a Me ....» (Mt. 11,28).

Lasciate che vi offra il Pane del Cielo, e venite liberamene, se volete che vi parli il Padre vostro dall’eternità, e badate in quale modo il Padre esaudisce il vostro desiderio, perché ho molte vie che conducono al vostro cuore e ho molti operai che sono attivi nel Mio incarico di annunciare la Mia Parola. In qualunque modo e dovunque questa vi sia offerta, proviene da Me, se solo desiderate sentire Me, perché c’è una grande afflizione spirituale, è sopraggiunta una siccità spirituale, e le anime languiranno, se Io stesso non le nutro, se Io stesso non offro loro l’Acqua della vita che per loro è un delizioso ristoro.

Voi tutti avete bisogno del nutrimento per la vostra anima, e perciò dovete accamparvi alla Fonte della vita che Io non lascerò mai inaridire, e lì dovete lasciarvi consegnare i Doni da Me. Allora la vostra anima maturerà, la vostra fede diventerà forte e sarete all’altezza dell’ultima lotta su questa Terra; uscirete vittoriosi dalla lotta, che, per amore del Mio nome, s’infiammerà ancor prima della fine, …e comporterà la separazione degli spiriti! – Amen!

 

______________

1 – ‘l’ultima lotta’ : l’ultimo breve periodo di tempo prima della fine sarà contrassegnato dalla lotta più cruenta dei non credenti contro i fedeli a Dio, denominata ‘la lotta di fede’, quando i fedeli a Dio dovranno testimoniare la loro fede ed esortare gli ultimi salvabili prima del Giudizio finale. [vedi il fascicolo n. 38 – “La lotta di fede”]

2 – ‘servitori risvegliati’ : l’incarico di diventare servitori è un dono di grazia concesso ai discepoli che vivono nell’amore e nella fede per il Signore, tanto più importanti nel ‘tempo della fine’, quando sarà necessario il rapporto costante con Lui per eseguire la Sua Volontà verso i tantissimi bisogni sia spirituali sia materiali del prossimo.  [vedi il fascicolo n. 46 – “Per i discepoli della fine del tempo”]

 

*  *  *  *  *

< Pagina precedente