B. D. nr. 5032
(3. 01. 1951)
Conoscere il bene e il male sullo spiritismo, preserva la verità dall’errore
(il Signore):
I vostri pensieri sono giusti fino a quando vorrete pensare correttamente per avvicinarvi a Me, poiché non appena la vostra volontà è rivolta a Me, vi muovete già nella verità e non dovete temere nessun errore, perché lo riconoscerete anche subito come tale. Chi si affida in piena consapevolezza alla Mia Guida, può anche essere certo che lo guiderò correttamente, quindi, mai a scapito della sua anima. Inoltre, del progresso spirituale fa parte anche la giusta conoscenza, quindi la facoltà di esprimere un giusto giudizio.
Dunque, per acuire questa facoltà, devono essere presentate all’uomo anche i fenomeni negativi sui quali impiegare la propria capacità di giudizio, poiché non è bene tutto ciò che si dà a questa apparenza, e proprio nel tempo della fine è necessario un serio esame di tutto ciò che si suppone venga dall’alto, poiché delle forze buone e cattive vogliono prendere parte al cambiamento dell’uomo e, comprensibilmente, queste ultime vogliono comparire camuffate, come esseri di luce, dove degli uomini deboli, o facili nel credere, accolgano le loro dichiarazioni.
Nondimeno, questi uomini deboli sono accompagnati sempre da uomini buoni, forti nella fede, che hanno proprio una particolare percezione per gli afflussi provenienti dal basso, i quali diminuiscono l’attività della forza contraria, se addirittura non l’escludono del tutto. Ed è per questo che Io riunisco quelle persone che si sono unite con gli esseri del regno spirituale nello sforzo spirituale affinché uno serva sempre l’altro per l’insegnamento, cosicché, ad ogni persona che Mi desidera, prometto anche la Mia pienissima protezione contro le forze delle tenebre.
E così possono certamente essere tratti in errore quegli uomini spinti dal solo desiderio puramente terreno di ricavare un’utilità per il loro corpo dal collegamento con il mondo spirituale, e che quindi non sono spinti da nessuna aspirazione spirituale, bensì, solo dalla curiosità di ricavare il mondo degli spiriti. Infatti, costoro percepiranno abbastanza forte l’errore, senza riuscire a proteggersi, perché solo l’atteggiamento più intimo dell’uomo, il tendere verso di Me, garantisce la protezione. E così, ognuno esamini se stesso fino a che punto cerca la salvezza dell’anima e di che tipo è il suo desiderio per la conoscenza, e allora potrà anche dare una risposta a se stesso, se, e fin dove, …sta nella verità e se il suo pensare è giusto! – Amen!
* * * * *