B. D. nr. 4675
(24. 06. 1949)
Il giorno e l’ora di un Giudizio, nessuno può indicarli
[nel tempo della fine]:
(da uno spirito-guida):
A tempo debito, un veggente e profeta non potrà mai stabilire un Giudizio imminente, perché questo non è permesso da Dio, in quanto sarebbe svantaggioso per gli uomini. Perciò nessun essere umano potrà predire con certezza il giorno in cui irromperà il Giudizio sugli uomini. Tuttavia, devono essere resi vigili e, di conseguenza, attraverso la bocca dell’uomo, attraverso veggenti e profeti, Dio dà l’annuncio dell’avvicinarsi di un Giudizio.
Pertanto, se viene annunciato unicamente il Giudizio, allora a questi annunci è da dare fede, ma se il Giudizio viene stabilito secondo un tempo, allora questa profezia può essere rigettata con ragione come falsa. Allora si manifestano dei falsi profeti che non hanno bisogno di essere ascoltati, perché tali annunci1 hanno quasi sempre per scopo dei vantaggi terreni, sicché è d’obbligo la prudenza.
Infatti, se ora Dio si serve di un uomo per dare attraverso di lui all’umanità l’annuncio del Suo piano di salvezza dall’eternità, allora Egli non dà solamente conoscenza del Suo intento, del Giudizio in arrivo, ma gli fornisce anche una conoscenza generale che renda comprensibile al Suo servitore la necessità di un Giudizio, affinché costui possa poi motivare al prossimo quelle profezie con convinzione.
Nondimeno, per quanto sia convinto anche della veridicità delle comunicazioni, non potrà comunque mai indicare il preciso momento in cui accadrà, perché questo se lo riserva Dio per Sé. Ciononostante, ogni comunicazione di questo genere può essere accettata come la pienissima verità, e dal Libro dei padri risulterà costantemente la conferma che viene annunciato solo ciò che coincide interamente con quanto indicato, e allora è da valutare anche con certezza l’adempimento di quegli annunci e accettare il Giudizio in arrivo come un fatto stabilito.
In ogni caso l’umanità rimane incerta su quale sia il tempo in cui Dio stesso si rivelerà, ma deve comunque essere preparata, altrimenti gli annunci che l’Amore di Dio fa giungere agli uomini mancherebbero il loro scopo, e poi, …il Giudizio sugli uomini irromperebbe all’improvviso e inaspettatamente! – Amen!
______________
1 – ‘tali annunci’ : un esempio di falsi annunci come qui profetizzato e anche nella Bibbia, sono dei presunti ‘segreti’, o ‘dieci segreti’ comunicati a veggenti in diverse apparizioni, che si realizzerebbero in successione quali giudizi sull’umanità. Qui indicati come falsi da non tenere in considerazione.
* * * * *