B. D. nr. 3484
(19. 05. 1945)
Il tempo dell’afflizione e della sofferenza dopo l’apparente miglioramento delle condizioni di vita
(da uno spirito-guida):
Non lasciatevi irretire per l’apparente miglioramento delle condizioni di vita1, bensì, sappiate che il tempo dell’afflizione non sarà ancora finito, che continuerà solo in altre forme e dovrà essere superato da voi uomini, poiché avrete ancora bisogno di molta sofferenza e molte prove, …per cambiare. La volontà degli uomini tende sempre e solo a promuovere il ben vivere del corpo, impiegando anche tutta la forza per mettere in azione la sua volontà. Però, più siete legati alle vostre aspirazioni terrene, meno pensate all’anima; e considerato che questa cammina solo per poco tempo sulla Terra, non può essere lasciata nella sua pigrizia, bensì, attraverso afflizione e sofferenza deve continuamente essere stimolata a riflettere sul suo compito sulla Terra. E perciò l’afflizione non potrà ancora finire, e seguiranno altri giorni difficili!
Infatti, Dio compirà il Suo Piano2; Egli non cesserà mai di provvedere alle anime che sono in pericolo di smarrirsi completamente, ma gli uomini non riconoscono le Sue cure, non vedono il Suo Amore nella sofferenza che li colpisce, perché sono ciechi nello spirito e hanno occhi solo per il mondo terreno, per tutto ciò che è gradevole per il corpo, ma che è insopportabile per l’anima; e se essi stessi non si esercitano prima nell’amore, non riconosceranno nemmeno l’Amore di Dio, perché a loro splenderà la luce solamente quando essi stessi saranno capaci e volenterosi di amare.
E anche per questo è utile la sofferenza, affinché gli uomini accendano in sé la scintilla dell’amore e la facciano diventare una chiara fiamma, cosicché, nella sofferenza, si ricordino dei bisogni del prossimo e cerchino di porvi rimedio e, in tal modo, formino il loro cuore nell’amore! Pertanto, non lasciate che la vostra vista si offuschi con quello che succede nel mondo, pensate all’anima e prendete su di voi con rassegnazione tutto ciò che vi è ancora destinato. – Amen!
____________
1 – (riflessione) : questo riferimento, essendo stato dato nel tempo delle ultime fasi della seconda guerra mondiale che si concluse quasi 5 mesi dopo (il 2.09.1945), evidenzia che l’affermazione nel dettato non poteva riguardare quel tempo, ma un tempo successivo che non era ancora accaduto, e perciò, che tali dettati sono per un tempo posteriore che arriva fino ai nostri giorni.
2 – ‘il Piano di salvezza’ : è il Piano di Dio stabilito in questa Creazione fin dall’eternità. [vedi il fascicolo n. 6.]
* * * * *