B. D. nr. 1904

(2. 05. 1941)

 

Accettare la sofferenza come fece Cristo e pregare intimamente in spirito e in verità

 

(da uno spirito-guida):

Confidate bene nella Bontà e nell’Amore del Signore! Affidate a Lui la vostra sofferenza e le angosce, ed abbandonatevi alla Sua grazia e alla Sua misericordia. Colui che vi ha dato la vita sa anche che cosa serve alla vostra anima per la salvezza, e dovete affidarvi al Suo Amore, poiché, …se pregate intimamente in spirito e in verità, se non parlate solo con le vostre labbra, bensì percepite profondamente nel vostro cuore ciò che dite, troverete anche Grazia davanti al Signore. Infatti, Lui non vuole che soffriate, ma che troviate Lui e veniate a Lui con ogni richiesta.

Lui vuole che vi uniate intimamente con Lui; vuole che Gli parliate in ogni momento; vuole che gli affidiate le vostre necessità ed aspettiate con fiducia il Suo aiuto, …poiché vi ama come un padre ama i suoi figli. Vi vuole dare una vita nell’eterna magnificenza, e quindi dovete purificarvi durante la vostra esistenza terrena, e perciò prendere su di voi la croce e la sofferenza.

E dovete ricordare in ogni momento che Gesù Cristo ha portato la Sua croce per diminuire la sofferenza agli uomini; chi porta rassegnato la sua croce sulla Terra, porta, per così dire, la croce per il suo Salvatore e Redentore, e partecipa all'Opera di redenzione di Cristo già sulla Terra. Eppure, la sofferenza non è mai più grande dell’Aiutante! Se diventate titubanti, il Padre nel Cielo vi rafforzerà di nuovo se solo Lo pregate intimamente che Egli vi voglia assistere.

Portate ogni sacrificio per amore per Lui, e un giorno vi sarà ricompensato mille volte, …ma non temete il mondo! Infatti, Dio è più grande del mondo! Il Potere di Dio giunge anche là dove il potere dell’uomo fallisce, e se invocate Dio per l’aiuto, Egli ve lo concederà, perché solo il Suo infinito Amore Lo spinge a mandarvi a volte anche della sofferenza, affinché Egli conquisti i vostri cuori ed entriate in intimo contatto con Colui che è il Padre di tutti voi! – Amen!

 

*  *  *  *  *

< Pagina precedente