B. D. nr. 1458
(7. 06. 1940)
L’effetto spirituale della luce del Sole, se lo si desidera
(da uno spirito-guida):
Un cielo azzurro senza nuvole fa passare all’uomo la paura delle nuvole minacciose, lo culla con liete aspettative e lui stesso diventa allegro e radioso, e se non è oppresso da preoccupazioni terrene, egli si rallegra della luce del Sole ed esulta alla vista dell’insieme che gli si offre all’occhio assetato di bellezza. E non è raro che una tale vista abbia anche un effetto nobilitante sull’animo dell’uomo, per cui il Sole che lo tocca in modo veramente benefico, getterà anche un riflesso nel suo cuore, mentre invece, un cielo oscuro, pesante di nuvole, gli produrrà sovente dei pensieri astiosi.
Dunque, non c’è bisogno di nessun’altra spiegazione per capire che gli esseri di luce, i mediatori della forza di Dio, rivolgono agli uomini in tutta la pienezza la loro forza e la luce dell’amore, e quindi l’uomo che riceve spiritualmente un tale sostegno, può giungere in alto relativamente senza fatica, se si affida volonterosamente a quest’influenza degli esseri di luce, cioè, se pensa e agisce nel modo in cui è spinto dal sentimento interiore, e se questo sentimento assicura per lo più il bene.
In tali giorni soleggiati, l’impulso a essere buoni è relativamente più forte, e deve anche essere osservato, così che l‘uomo non opponga niente al suo desiderio interiore, in modo da non diminuire l’influenza degli esseri di luce e di forza. Il Sole naturale è il risvegliatore di tutta la vita terrena, e allo stesso tempo ha la massima efficacia sulla vita spirituale dell’uomo, se egli tende mediante la propria volontà allo sviluppo spirituale verso l’alto. Allora la forza spirituale gli può giungere in misura maggiore, quando si dà all’influenza dei raggi naturali del Sole, perché questi raggi sono unicamente un’attività spirituale, che però, può anche rimanere senza effetto, se l’uomo vuole rimanere completamente non influenzato, perché allora l’effetto dei raggi del Sole è percepibile solo fisicamente, cioè è utile solo alla vita terrena, mentre la vita spirituale non ne viene toccata.
Perciò il presupposto è sempre il consapevole tendere verso l’alto, affinché i raggi della luce del Sole influenzino lo sviluppo spirituale. In tal caso questo effetto è immenso, cioè, apporterà all’uomo un incomparabile successo. Questo si manifesterà in modo tale, che la volontà verso il bene, la forza verso l’amore e il riconoscere la Sapienza di Dio, diventeranno straordinariamente forti. Il desiderio verso l’alto s’intensificherà, l’amorevole attività diventerà sempre più vivace, e una retrocessione spirituale sarà poco temibile, perché gli esseri di luce potranno agire sempre più direttamente sui cuori che si aprono loro volontariamente, quando si rivolgono consapevolmente al Sole e riconoscono e desiderano oltre al beneficio fisico, l’effetto spirituale della luce del Sole. – Amen!
* * * * *